Ansaldo 210/22 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Le caratteristiche: sistemo link |
||
Riga 44:
Il congegno di mira (poco usato, in quanto l'arma era poco usata per il tiro diretto) era ad alzo e mira indipendenti con cannocchiale panoramico.
Il pezzo per il movimento era separato normalmente in due carichi, usando un carrello per la bocca da fuoco (vettura porta obice, con un peso a pieno carico di 8245 kg) ed uno per l'affusto (vettura affusto, con un peso a pieno carico di 11030 kg). Inizialmente il trattore standard era il [[
Il munizionamento era a proiettile e carica indipendenti, con la carica massima su sei sacchetti, corrispondenti a 9,75 kg di [[balistite]]. I proiettili utilizzati ([[1941]])<ref>N. Pignato e F. Cappellano, art. cit. pag 12</ref> erano la ''Granata 210/22 mod 35'', del peso di 100,5 kg ed una carica di scoppio 18,6 kg di [[Trinitrotoluene|tritolo]], la ''Granata 210'', già usata per il mortaio [[210/8
==L'impiego==
|