Multi-level marketing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortogrfico-ci
Riga 7:
Alla base di ogni azienda di MLM o Network Marketing ci devono essere i seguenti capisaldi:
 
Mercato: poichèpoiché il network si sviluppa normalmente con un numero importante di distributori, il prodotto/servizio offerto deve essere in un mercato di grandi numeri o in forte espansione. Infatti molte delle aziende di MLM opera nei beni di largo consumo.
 
Prodotto: questo deve dare la massima sicurezza ai clienti e ai collaboratori stessi. In merito a questo i prodotti offerti possiedono spesso caratteristiche di "unicità" o qualità sopra la norma. Altre volte è proprio il costo di produzione del prodotto, molto basso che permette di raggiungere una potenziale clientela molto vasta. Inoltre, in alcuni casi, è offerta un'ampia garanzia di soddisfazione per aumentare la fiducia nell'acquisto del prodotto/servizio offerto.
 
Formazione: il Network Marketing è una attività imprenditoriale che permette anche a coloro che non hanno alcuna esperienza di diventare imprenditori, perciò la formazione riveste un ruolo determinante al fine di poter sviluppare il proprio network e l'attività in genere. Le aziende offrono ai loro distributori formazione in varie forme. PoichèPoiché il distributore è un imprenditore indipendente, la formazione è normalmente a pagamento e facoltativa.
 
Solitamente, i singoli individui acquistano una licenza identificativa, un "codice" al quale vengono collegate provvigioni e sotto-distributori; possono svolgere attività di vendita indipendente per conto dell'[[azienda]] principale. I distributori vengono ricompensati in base ai beni o servizi distribuiti direttamente da loro e da tutti coloro che operano nella loro rete di distribuzione.