Gotha Go 242: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
m →Descrizione tecnica: correzione wikilink come da richiesta bot |
||
Riga 84:
L'[[impennaggio]] era costituito dalle due [[trave di coda|travi di coda]] che collegavano l'ala agli [[deriva (aeronautica)|elementi verticali]] collegati tra loro da un unico [[piano orizzontale (aeronautica)|piano orizzontale]].
I dispositivi di atterraggio dei primi esemplari erano costituiti da un semplice pattino in linea che si estendeva sotto la fusoliera nelle fasi di [[decollo]] ed [[atterraggio]], integrato nei primi esemplari di serie anche da un [[gancio d'arresto|gancio]] che fungeva da freno e limitava la distanza necessaria per l'arresto. Questo semplice dispositivo, comune a molti alianti dell'epoca, venne presto sostituito con un [[carrello d'atterraggio]] classico, fisso, dotato di ruote. Alcuni esemplari destinati ad essere usati sul [[fronte orientale (
== Utilizzatori ==
| |||