Il riscatto di Ender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Trama: replaced: a se → a sé using AWB
Riga 46:
Ender cerca subito di prendere contatto con la famiglia di Novina e conosce i suoi figli. Dopo alcune ricerche e con molta intuizione riesce a scoprire che Marcao era sterile e che il vero padre dei figli di Novinha è Lipo. Riesce anche a vincere la grande diffidenza dei ragazzi e in un certo senso diventa loro amico nonostante siano tutti emotivamente provati da una madre molto distaccata e da un padre che era sempre violento con lei.
 
Grazie a Miro figlio di Novigna e a Ourinda figlia di Lipo, gli attuali xenologi della colonia, Ender prende contatto con i maiali e scopre che questi ultimi possono controllare gli alberi trasformandoli in ciò che vogliono (armi di legno, bastoni, assi) semplicemente chiedendoglielo. Scopre anche che prima Lipo e poi i due ragazzi hanno contravvenuto alle norme che regolano il contatto con i maiali dando loro conoscenze tecniche relative all'agricoltura, alla caccia e alla pastorizia. Hanno fatto questo in quanto non c'era abbastanza cibo per sostenere tutta la comunità dei maiali e non se la sono sentita di abbandonarli a se stessi. Jane si era però già accorta di tale violazione e fa in modo che la federazione Starways scopra tale situazione. La fondazione reagisce preparando l'evacuazione della colonia e emettendo un mandato di cattura verso gli Xenologi, inoltre inizia la procedura per scaricare dai computer del pianeta tutti i dati degli abitanti.
 
Una volta ritornati al villaggio Ender fa la sua [[elegia]] per Marcao davanti a tutta la popolazione rivelando tutti i segreti di cui è venuto a conoscenza e provocando grande sconvolgimento. Le sue parole hanno però anche un profondo effetto catartico.