Il sole splende alto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
→Realizzazione: testo con Winninger |
||
Riga 66:
== Realizzazione ==
''Il sole splende alto'' è un [[remake]] de ''[[Il giudice (film 1934)|Il giudice]]'', che lo stesso John Ford aveva girato nel [[1934]]. Tratto da tre racconti brevi di [[Irvin S. Cobb]] (''The Sun Shines Bright'', ''The Mob from Massaq'', e ''The Lord Provides''), il film fu l'ultimo girato per la [[Republic Pictures]]. Tra gli attori compare anche [[Francis Ford]], fratello del regista. Il ruolo del giudice venne affidato a [[Charles Winninger]], un popolare attore che proveniva da Broadway e che, a Hollywood, era diventato un quotato caratterista. Fu l'unica volta che, sullo schermo, interpretò la parte del protagonista.
Ford era molto affezionato al film e lo considerava uno dei migliori tra quelli che aveva realizzato. In piena [[Maccartismo|caccia alle streghe]], il tema gli aveva permesso di prendere coraggiosamente posizione contro i pregiudizi e contro il clima di [[paura rossa|paura]] e di delazione che stava contagiando il mondo del cinema statunitense. Dal punto di vista commerciale, tuttavia, il film fu un fiasco.
|