Iveco Defence Vehicles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
No2 (discussione | contributi) m Fix link Lancia |
||
Riga 15:
La ripresa, faticosa, lenta ma costante, inizierà il 3 maggio 1945. Subito iniziava la ricostruzione degli impianti e le lavorazioni che erano di pertinenza degli stabilimenti di [[Torino]], tornarono nella loro sede naturale, ad eccezione del settore dei veicoli industriali, che rimarranno in via definitiva a Bolzano.
Nel 1969, La Fiat acquista l'intera [[Lancia (azienda)|Lancia]] e il settore [[Lancia Veicoli Industriali|veicoli industriali]] viene incorporato nella [[Fiat V.I.]] come pure la francese Unic e l'italiana OM. A Bolzano vengono raggruppate tutte le produzioni dei mezzi speciali come l'antifibio [[Fiat 6640]], e il [[Fiat TM 59|Fiat TM 59 6x6]]
Nel 1975 nasce l'[[Iveco]] e nel 1980 la produzione vien riorganizzata con l'introduzione della gamma unificata dei veicoli speciali a trazione integrale per impegni gravosi, i motori per carri armati assali ecc...
| |||