Epatite B: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 48931953 di 95.236.239.240 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''epatite B''' è una malattia infettiva, causata dal virus [[virus dell'epatite B|HBV]], appartenente alla famiglia
Originariamente nota come "epatite da siero"<ref name="pmid8769597">{{Cita pubblicazione| autore= Barker LF| coautore= ''et al.''| titolo = Transmission of serum hepatitis. 1970| rivista = Journal of the American Medical Association| volume = 276| pagine = 841–844| anno = 1996 | doi = 10.1001/jama.276.10.841| id=PMID 8769597| numero=10}}</ref>, la malattia è causa di [[epidemia|epidemie]] in alcune parti dell'[[Asia]] e in [[Africa]] ed è a carattere [[Endemia|endemico]] in [[Cina]]<ref name="pmid16941687">{{Cita pubblicazione| autore= Williams R| titolo = Global challenges in liver disease| rivista = Hepatology (Baltimore, Md.)| volume = 44| numero = 3| pagine = 521–526| anno = 2006| id=PMID 16941687 | doi = 10.1002/hep.21347 }}</ref>. Circa un quarto della popolazione mondiale, più di 2 miliardi di persone, è stato contagiato dal virus dell'epatite B<ref name=WHOfactsheet>{{Cita web|titolo=Hepatitis B|url=http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs204/en/index.html|editore=World Health Organization|accesso=19 settembre 2009}}</ref> ed esistono circa 350 milioni di portatori cronici del virus<ref>{{Cita web|titolo=FAQ about Hepatitis B|url=http://liver.stanford.edu/Education/faq.html|editore=Stanford School of Medicine|data=10 luglio 2008|accesso=19 settembre 2009}}</ref>. La trasmissione di epatite B avviene tramite esposizione a [[sangue]] infetto o a fluidi corporei come [[sperma]] e liquidi [[vagina]]li, mentre il [[DNA]] virale è stato rilevato anche nella [[saliva]], nelle [[lacrima|lacrime]] e nell'[[urina]] di portatori cronici con alto titolo nel [[siero sanguigno]]<ref name=WHOfactsheet/><ref name="pmid17046105">{{Cita pubblicazione |autore=Kidd-Ljunggren K|coautori= Holmberg A, Bläckberg J, Lindqvist B |titolo=High levels of hepatitis B virus DNA in bodynm fluids from chronic carriers |rivista=The Journal of Hospital Infection |volume=64 |numero=4 |pagine=352–7 |anno=2006 |mese=dicembre|id=PMID 17046105 |doi=10.1016/j.jhin.2006.06.029 |url=}}</ref>. Il virus dell'epatite B non può essere però trasmesso attraverso il contatto casuale, come per esempio il tocco delle mani, la condivisione di posate o bicchieri, l'allattamento, baci, abbracci, tosse o starnuti<ref name="PubMed Health">{{Cita web|titolo=Hepatitis B|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0001324|editore=National Institute of Health|accesso=23 novembre 2010}}</ref>.
|