Adrian Mannarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simon29Bot (discussione | contributi)
m Carriera sportiva: Fix nomi tenisti using AWB
m Carriera sportiva: Rimpiazzati nome e categoria errati using AWB
Riga 48:
==Biografia==
===Carriera sportiva===
Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito [[ATPITF FuturesMen's SeriesCircuit|futures]] in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali. Dal febbraio 2008 cominciano ad arrivare i primi risultati di rilievo nei [[ATP Challenger Series|challenger]] con i quarti di [[Open de Franche Comté|Besançon]] e le semifinali di [[Challenger DCNS de Cherbourg|Cherbourg]] e [[Roma Open|Roma]], tanto guadagnarsi la wild card per il tabellone principale del [[Open di Francia|Roland Garros]] in cui viene subito sconfitto dal qualificato [[Argentina|argentino]] [[Diego Junqueira]] per 6–1, 6–2, 6–2. Fallisce poi la qualificazione sia a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] che agli [[US Open (tennis)|US Open]], ma al [[Open de Moselle]] di [[Metz]] raggiunge la prima semifinale in un torneo ATP sconfiggendo nell'ordine [[Rainer Eitzinger|Eitzinger]], [[David Guez|Guez]] e [[Florent Serra|Serra]] alle qualificazioni e successivamente [[Andreas Seppi|Seppi]], [[Rik De Voest|De Voest]] e [[Marc Gicquel|Gicquel]], fermandosi solamente contro il numero 24 del mondo [[Paul-Henri Mathieu]].
Riceve poi una wild card per il main draw del [[Paris Masters|Master di Parigi-Bercy]], ma anche qui perde al primo turno contro il [[Russia|russo]] [[Dmitrij Tursunov]].
Nel 2009 riceve un'altra wild card per gli [[Australian Open]], ma pesca subito il numero 14 del seeding [[Fernando Verdasco]] che gli concede soltanto 4 game, perde nuovamente al primo turno al Roland Garros e a Wimbledon al cospetto rispettivamente di [[Tommy Robredo]] e Marc Gicquel, ma con la finale al [[Open Castilla y León|Segovia]] ad inizio agosto entra per la prima volta nei primi 100 del ranking. Un mese dopo però non conferma la semifinale di Metz dell'anno precedente scivolando oltre la duecentesima posizione.