Helene Demuth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP open|Gierre|scrivendo questa voce}}
{{Quote|...piu' che per le avventure con le donnine, la baronessa Jenny von Westphalen soffriva per il legame del marito con l' altro padre del comunismo...<ref>Francoise Giroud, ''Jenny Marx o la moglie del diavolo'', Rizzoli, 1993</ref>}}
[[File:Demuth.gif|150px|thumb|Helene Demuth nel 1850]]
'''Helene Demuth''' ([[Sankt Wendel]], 31 dicembre [[1820]] - [[Londra]], 4 novembre [[1890]]) fu la governante di Jenny e Karl Marx.
Riga 7 ⟶ 8:
Per la notte le era stato assegnato un lettuccio che per la modestia e l'angustia della casa di Marx era stato posto nella stessa stanza dove il filosofo lavorava sino a tarda notte.
Il 23 giugno 1851 Helene mise al mondo un bambino, Henry Frederic Demuth senza notificare chi fosse il padre. L'infante fu affidato a una famiglia di Londra affinché lo allevasse.
Dieci anni più tardi
|