Simmetria CPT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SkZ (discussione | contributi)
Riga 15:
|doi=10.1103/PhysRevLett.89.231602
}}</ref> ciò implica che qualsiasi studio della violazione della simmetria CPT comprende anche la violazione di quella di Lorentz.<br>
Anche se non vi sono prove della violazione dell'[[invarianza di Lorentz]], diverse ricerche sperimentali di tali violazioni sono state eseguite nel corso degli ultimi anni, in particolare per valutare la violazione di simmetria della carica per evidenze in cui l' antineutrino sembrerebbe avere una massa diversa dal neutrino. Nell'articolo di V.A. Kostelecky e N. Russell dal titolo "Data Tables for Lorentz and CPT Violation" del 2010 è riportato un elenco dettagliato dei risultati di tali ricerche sperimentali in cui sono riassunte nelle tabelle dei dati le violazioni delle invarianze di Lorentz e quella di CPT <ref name="DataTables">
{{Cita pubblicazione
|nome=V.A. |cognome=Kostelecky |first2=N. |last2=Russell