PostgreSQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Dal [[1986]] gli sviluppatori diffusero un gran numero di articoli che descrivevano il nuovo sistema e nel [[1988]] venne rilasciato un primo prototipo funzionante. La versione 1 venne rilasciata nel giugno del [[1989]] per un numero di utenti contenuto. Seguì una versione 2 nel giugno del [[1990]], in cui il sistema delle regole venne completamente riscritto. Nella versione 3, del [[1991]], questo sistema venne riscritto ancora, ma venne aggiunto anche il supporto a gestori multipli di immagazzinamento dei dati e un motore di query migliorato. Nel [[1993]] vi era già un numero di utenti notevole che inondava il team di sviluppo con richieste di supporto e di nuove features. Dopo aver rilasciato la versione 4, che fu principalmente un ripulimento del codice, il progetto terminò.
 
Sebbene il progetto Postgres fosse ufficialmente abbandonato, la licenza BSD dava modo agli sviluppatori [[Open Source]] di ottenere una copia del software per poi migliorarlo a loro discrezione. Nel [[1994]] due studenti del Berkeley, Andrew Yu e Jolly Chen aggiunsero a Postgres un interprete [[SQL]] per rimpiazzare il vecchio [[QUEL]] che risaliva ai tempi di Ingres. Il nuovo software venne quindi rilasciato sul web col nome di [['''Postgres95''']]. Nel [[1996]] cambiò nome di nuovo: per evidenziare il supporto al linguaggio SQL, venne chiamato '''PostgreSQL'''.
 
Il primo rilascio di PostgreSQL è stata la versione 6. Da allora ad occuparsi del progetto è una comunità di sviluppatori volontari provenienti da tutto il mondo che si coordina attraverso Internet. Alla versione 6 ne sono seguite altre, ognuna delle quali ha portato nuovi miglioramenti. Nel gennaio [[2005]] è stata rilasciata la 8.