Piero Maria Lugli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Realizzò, anche in collaborazione, progetti di piani urbanistici o regolatori o di edilizia popolare per i comuni di [[Forlì]] ([[1963]]-[[1966]]), [[Tivoli]] ([[1975]]), [[Belluno]] ([[1978]]), [[Siracusa]] e [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] ([[1979]]), [[Marino (Italia)|Marino]] ed [[Albano Laziale]] ([[1980]]), quest'ultima città in cui aveva una villetta di famiglia. Intervenne anche nei piani paesistici delle neonate Regioni: nel [[1972]] nelle [[Marche]], per le valli del Tronto e del Conero; nel [[1978]] in [[Toscana]], per la Maremma grossetana ed il Monte Argentario; nel Lazio per il litorale pontino tra Fondi e Terracina.
Nel [[1974]] progettò il Monumento Ossario e il Monumento Sepolcro dei Martiri della [[Resistenza]] nel [[Cimitero Monumentale di Forlì]].
Dopo il [[terremoto dell'Irpinia]] e quello [[Terremoto del 1997|dell'Umbria]] progettò la ricostruzione dei centri di [[Potenza (Italia)|Potenza]] ed [[Assisi]].<ref name=nota1/> Nel 1980/1982 fu consulente del commissario straordinario per la ricostruzione di [[Napoli]].
|