Grand Champions Cup maschile 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: orfanizzo tmp come da richiesta |
|||
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|
|
|
|competizione = Grand Champions Cup di pallavolo maschile
|sport = Pallavolo
|
|organizzatore = [[Fédération Internationale de Volleyball|FIVB]]
|luogo = {{bandiera|JPN|nome}}<br>(2 città)
|partecipanti = 6
▲|data_fine = [[23 novembre]] [[2009]]
|
|
|
|direttore =
|campione = {{Naz|PV|BRA|M}}▼
|
|
|volta = 3
|terza = {{Naz|PV|JPN|M}}▼
|incontri = 15▼
|MVP = [[Robertlandy Simón]] {{bandiera|CUB}}▼
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior marcatore =
▲|incontri disputati = 15
|punti =
|pubblico =
|edizione precedente =
|edizione successiva =
}}
La '''V Grand Champions Cup di pallavolo maschile''' si è svolta a [[Osaka]] e [[Nagoya]], in [[Giappone]], dal [[18 novembre|18]] al [[23 novembre]] [[2009]]. Alla competizione hanno partecipato 6 squadre nazionali: le 4 vincenti dei rispettivi tornei continentali, il [[Nazionale di pallavolo maschile del Giappone|Giappone]] come paese organizzatore ed una [[Wild card (sport)|wild card]] assegnata dalla [[FIVB]]. La vittoria finale è andata per la terza volta al {{NazNB|PV|BRA|M}}.
| |||