Tito Maccio Plauto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.101.126.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucio Di Madaura
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
{{trama}}
I titoli delle 21 commedie attribuite a Plauto sono le seguenti:
* ''Amphitruo'' (''[[Anfitrione]]''): la storia tratta di Anfitrione e il suo servo (''[[Sosia]]'' da cui deriva il termine sosia) che partono per un viaggio e [[Giove (divinità)|Giove]] e [[Mercurio (divinità)|Mercurio]] prendono rispettivamente le loro somiglianze poiché Giove è innamorato della sposa di Anfitrione, Alcmena.
* ''Asinaria'' (''La commedia degli asini''): la trama della commedia racconta di Argirippo, un giovane, che vendendo degli asini, si guadagna i soldi per comprare la donna che ama. Quest'ultima però è anche desiderata dal padre di Argirippo.
*"Aulularia":fa parte della comedia dell'agnizione.
Riga 38:
* ''Menaechmi'' (''I Menecmi''): simile a Bacchides, racconta di due fratelli gemelli che hanno vissuto in famiglie separate che s'incontrano.
* ''Mercator'' (''Mercante''): stesso tema di Casina con uguale epilogo.
* ''Miles gloriosus'' (''Soldato sbruffone''): nella storia il soldato Pirgopolice, tipico [[millantatore]], viene beffato da un servo, che riesce a far sposare il suo padrone con una ragazza.
* ''Mostellaria'' (''Commedia dei spettri''): in questa commedia un servo allontana un vecchio dalla sua casa, per proteggere il figlio del padrone, con la scusa che è infestata da uno spirito.
* ''Persa'' (''Il persiano''): tipica fabula di Plauto che vede uno schiavo persiano che libera una ragazza da un lenone.
Riga 52:
Nelle commedie di Plauto ricorre uno schema fisso: c'è prima di tutto un giovane (''adulescens'') che si innamora di una ragazza. Il suo sogno d'amore incontra sempre dei problemi a tramutarsi in realtà a seconda della donna di cui si innamora: se è una cortigiana deve trovare i soldi per sposarla, se invece è ''onesta'' l'ostacolo è di tipo familiare.
 
Ad aiutarlo a superare le varie difficoltà è il ''servus callidus'' (servo scaltro) o il [[parassita]] (squattrinato che lo aiuta in cambio di cibo) che con vari inganni e trabocchetti riesce a superare le varie difficoltà ed a far sposare i due.
 
==La comicità come corpo==