RoboCup Junior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Basta un solo "<references />"
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi link e modifiche minori
Riga 1:
[[File:Logo RCJ.png|thumb|Il logo della Robocup Jr|right]]
La '''RoboCup Junior''' ('''RCJ''') <ref name="sito Robocup Junior (en)"> [http://www.robocup.org/robocup-junior sito RoboCup Junior (en)] </ref>è una sezione della [[RoboCup]] ed ha lo scopo di diffondere nelle scuole primarie e secondarie (fino ai 19 anni) l'insegnamento e la pratica della robotica.
Ogni anno viene organizzata una gara a livello nazionale (in ogni Paese viene svolta in città e giorni diversi), poi i vincitori di ogni specialità partecipano alla gara a livello mondiale che ha luogo nello stesso periodo e nella stessa città in cui si svolge la RoboCup.<br>
La grande maggioranza dei robot ha come cervello centrale un [[Lego Mindstorms NXT | NXT]] programmato in [[Not eXactly C | NXC]] o in [[Lego Mindstorms NXT#NXT-G | NXT-G]].
 
== Dove ha avuto luogo ==
Riga 43:
Questa specialità è quella con meno regole di tutte le altre, in quanto prevede che i robot ballino per cinque minuti seguendo il ritmo di una musica fornita dalla squadra stessa. In questa competizione si possono vedere robot di molti tipi, umanoidi, o simili ad animali, o anche semplici macchine con qualche decorazione. Anche i componenti umani della squadra possono ballare insieme al robot.<br>
C'è anche una variante simile a questa chiamata "Theatre", in cui il robot "recita" una storia.<br>
Un'altra particolarità di questa specialità è che non ci sono differenze tra la Dance "Under 14" e la Dance "Under 19". <ref name="regolamento_Dance">[http://www.robocupjr.it/2/wp-content/img/2011/11/dance_2012.pdf Regolamento di Dance aggiornato al 2012]</ref>
 
=== Rescue A ===
Riga 57:
=== Soccer ===
La specialità Soccer è molto diversa dalle altre due, in quanto prevede una specie di partita di calcio tra robot. <br>
Ogni squadra deve mettere in campo due robot, che possono avere qualsiasi ruolo, due attaccanti, un attaccante e un portiere, due difensori ecc. Lo scopo della gara è segnare più goal della squadra avversaria. Il campo ha dimensioni di 122 per 183 centimetri con due porte di 60 centimetri sui lati corti. La palla (di diametro circa 7 centimetri) emette infrarossi, permettendo ai robot di "vederla" e seguirla. <ref name="regolamento_Soccer>[http://www.robocupjr.it/2/wp-content/img/2011/11/soccer_2012.pdf Regolamento del Soccer aggiornato al 2012]</ref>
 
== Note ==