Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
==Bibliografia==
* G. Sirotti, ''Padre del popolo e della città (Il Vescovo Socche a Cesena nel '44)'', Monza, 1954.
* Beniamino Socche, ''La Madonna regina dell'universo nella Divina Commedia'', Ed. Age, Reggio Emilia, 1955.
* Beniamino Socche, ''Cortocircuiti intellettuali e il problema delle origini'', Ed. Domani, Roma, 1956.
Riga 78 ⟶ 79:
* Beniamino Socche, ''Maria Mediatrice'', Ed. Age, Reggio Emilia, 1961.
* Beniamino Socche, ''Pratica di conoscere Gesù Cristo'', Ed Age, Reggio Emilia, 1963.
* Beniamino Socche, ''Il Vangelo commentato dai Santi Padri negli Esercizi Spirituali'', Ed. Age, Reggio Emilia, 1964
* D. Torregiani, ''Mons. Beniamino Socche. Profilo di un Vescovo eroico'', Vicenza, 1966.
* G. Sirotti, ''Un costruttore della città di Dio'', Cesena, 1968.
* P. Camellini ''Testamento di un vescovo'', Reggio Emilia, 1969.
* Wilson Pignagnoli, ''L'ultimo Vescovo-principe di Reggio Emilia'', Ed. Volpe, Reggio Emilia, 1975.
* L. Bagnoli, ''Gli anni difficili del passaggio del fronte a Cesena'', Cesena, 1986.
* D. Pieri, ''Don Baronio'', Stilgraf, Cesena, 1987.
* Angelina Pirini, Beniamino Socche, Filippo D'Amando (a cura di), ''Lettere'', Eco Editrice SG, Teramo, 1989.
* E. Diaco, ''Angelina Pirini e il suo apostolato nell'Azione Cattolica'', Cesena, Quaderni del Corriere Cesenate n° 12, 1996.
* M. Mengozzi (a cura di), ''Storia della Chiesa di Cesena'', I/2, Stilgraf, Cesena, 1998.
* R. Maseroli Bertolotti, ''La Chiesa reggiana tra fascismo e comunismo'', Il girasole d'oro, Pavia, 2001, 172pag, ISBN 8870726258
|