Ivan Musardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
fix wikilink, typos fixed: E' → È using AWB
Riga 33:
}}
 
E'È l'attuale campione dei [[Pesi leggeri (MMA)|pesi leggeri]] nell'organizzazione [[Regno Unito|britannica]] di [[arti marziali miste]] [[Cage Warriors]]<ref>{{cita web |url=http://www.cagewarriors.com/news/article/musardo_snatches_cwfc_title | titolo=Musardo snatches CWFC title }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilnuovocorrieredellasila.it/?p=418 | titolo=IVAN MUSARDO GRACCO HA ORIGINI SILANE }}</ref>.
 
Musardo è un lottatore molto abile nel [[grappling]] ed in generale nella [[lotta a terra]], grazie a delle ottime basi di [[jiu jitsu brasiliano]]: difatti la grande maggioranza delle sue vittorie sono venute per sottomissione; inoltre Musardo non ha mai ottenuto una vittoria ai punti.
 
==Infanzia==
Musardo nasce a [[Zurigo]] il [[2 agosto]] [[1980]] da genitori [[Italia|italianiitalia]]ni: il padre è originario di [[Galatone]] e la madre di [[San Giovanni in Fiore]].
 
Inizia a praticare [[arti marziali]] all'età di 10 anni con il [[Judo (sport)|Judo]], benché al tempo fosse interessato anche al [[calcio (sport)|calcio]].
Riga 51:
Successivamente combatte un incontro per la Shooto [[Italia]] perdendo per KO contro il [[Brasile|brasiliano]] Fabricio Nascimento.
 
Sul finire del [[2006]] combatte per la [[Germania|tedesca]] Martial Arts Xtreme, dove vince i primi due incontri per sottomissione ma nel terzo match si deve arrendere al [[Giappone|giapponesegiappone]]se Yoshitaro Niimi.
 
Prosegue a combattere nella Shooto Switzerland, dove perde ai punti contro [[Daniel Weichel]], futuro campione [[M-1 Global]] e contendente al titolo [[BAMMA]].
Riga 377:
== Note ==
{{references}}
 
 
{{Portale|biografie|Sport}}