Diffusione dell'HIV in Uganda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 1:
{{torna a|Diffusione dell'HIV in Africa}}
La '''diffusione dell'HIV in [[Uganda]]''' è caratterizzata dall'essersi risolta in uno dei rari successi nella lotta contro l'[[HIV]] e l'[[AIDS]], e il programma nazionale per contrastare l'[[HIV/AIDS in Africa|epidemia di AIDS]] in [[Africa]] che ha attuato è visto come il più efficace della regione. Presidente [[Yoweri Museveni]] ha stabilito l'''AIDS Control Program'' (Programma per il Controllo dell'AIDS o ACP) attraverso il ministero della
Come conseguenza dell'alto tasso di infezione in Uganda negli anni '80 e '90 molte persone vennero a bisognare test per venire a sapere se erano infetti o meno. L'unica opzione allora possibile era recarsi al centro nazionale per le trasfusioni del sangue, che testava il sangue per essere sicuro non ci fosse nessuna traccia di HIV ogni volta che il sangue veniva donato. Nel 1990 un gruppo di [[Organizzazione non governativa|agenzie non governative]] insieme con il ministro della
Le similarita' tra l'approccio dell'Uganda e quello del [[Senegal]] sono numerose. In Senegal il governo rispose all'epidemia in maniera decisa, spinto dal fatto che il ceppo [[HIV|HIV-2]] del virus venne scoperto da Dr. Mboup, uno scienziato senegalese.
Riga 29:
==Struttura medica==
La dispensazione di servizi medici in Uganda e' condivisa tra tre gruppi: gli ospedali e cliniche nazionali, amministrati dal governo; dottori che lavorano in proprio o in privato, ostetrici e personale per l'assistenza delle nascite; e [[Organizzazione non governativa|NGO]] o servizi medici a scopo filantropico. La comunita' internazionale di ricercatori e della
==Proporste alternative==
Diversi studi, condotti in Uganda e nei paesi circostanti, indicano che la circoncisione di uomini in età adulta può essere una modalità effettiva e a basso costo per ridurre il numero di infezioni di HIV. Una revisione di studi sull'accettabilita' della circoncisione in Africa<ref>[http://www.medscape.com/viewarticle/556572 Acceptability of Male Circumcision for Prevention of HIV/AIDS in Sub-Saharan Africa: A Review], N. Westercamp & R. C. Bailey, '''AIDS Behav.''',11(3):341-355.2--8.</ref> indica che il 65% degli uomini non circoncisi intervistati è disposto a sottoporsi all'operazione per la circoncisione. Il 69% delle donne erano a favore della circoncisione dei loro compagni, e il 71% degli uomini e l'81% delle donne era a favore di circoncidere i propri figli.
Un'analisi economica di Dr.Bertran Auvert, del'INSERM U687, Saint-Maurive, France, e dei suoi colleghi ha stimato il costo della circoncisione di maschi di eta' adulta in Africa, nei primi 5 anni, essere di circa $1036 milioni per il settore privato e di $965 milioni per il settore pubblico della
== Note ==
|