Talmud di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunte di testo tradotto con riff. |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{WIP|Monozigote}}<br />
[[File:Yerushalmi Talmud.jpg|thumb|right|300px|Pagina di un manoscritto medievale del [[Talmud]] di [[Gerusalemme]], dalla [[Genizah]] del [[Cairo]].]]
Il '''[[Talmud]] di [[Gerusalemme]]''' o '''Talmud gerosolimitano''', dove ''[[talmud]]'' significa "istruzione", "apprendimento", ({{ebraico|תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי }}, noto anche come ''Talmud Yerushalmi'', spesso abbreviato con ''Yerushalmi''), è una raccolta di commenti [[letteratura rabbinica|rabbinici]] e note sulla [[Mishnah]] (tradizione orale ebraica) che fu comilata in [[Terra di Israele]] durante il [[IV secolo|IV]] e [[V secolo]]. Questo voluminoso testo è anche conosciuto col titolo '''[[Talmud palestinese]]''' o ''''''Talmud de-Eretz Yisrael''''' (Talmud della Terra di Israele). Questi altri nomi sono considerati più accurati da alcuni perché, mentre il lavoro è stato certamente composto in "Occidente" (cioè in [[Terra Santa]]), proviene però dalla zona della [[Galilea]] piuttosto che da [[Gerusalemme]].▼
Il Talmud di Gerusalemme precede la sua controparte, il [[Talmud babilonese]] (conosciuto anche come il Talmud ''Bavli''), di circa 200 anni ed è scritto in [[lingua ebraica|ebraico]] e [[Lingua aramaica|aramaico ebraico palestinese]]. Comprende il componente principale, la [[Mishnah]] completata dal [[Rabbino|Rabbi]] [[Judah il Principe]] (verso l'anno 200 [[e.v.]]), insieme alle discussioni dei rabbini in [[Terra di Israele]] (principalmente nelle accademie di [[Tiberiade]] e [[Cesarea in Palestina|Cesarea]]) che furono compilate negli anni 350-400 [[a.e.]] in una serie di libri che poi divennero la [[Gemara]] ('''{{ebraico| גמרא }}''' - da ''gamar'': [[ebraico]] "completare"; [[lingua aramaica|aramaico]]: "studiare"). La Gemara, combinata con la Mishnah, costituisce il Talmud.
▲Il '''Talmud di [[Gerusalemme]]''' o '''Talmud gerosolimitano''', dove ''[[talmud]]'' significa "istruzione", "apprendimento", ({{ebraico|תַּלְמוּד יְרוּשָׁלְמִי }}, noto anche come ''Talmud Yerushalmi'', spesso abbreviato con ''Yerushalmi''), è una raccolta di commenti [[letteratura rabbinica|rabbinici]] e note sulla [[Mishnah]] (tradizione orale ebraica) che fu comilata in [[Terra di Israele]] durante il [[IV secolo|IV]] e [[V secolo]]. Questo voluminoso testo è anche conosciuto col titolo '''[[Talmud palestinese]]''' o ''''''Talmud de-Eretz Yisrael''''' (Talmud della Terra di Israele). Questi altri nomi sono considerati più accurati da alcuni perché, mentre il lavoro è stato certamente composto in "Occidente" (cioè in [[Terra Santa]]), proviene però dalla zona della [[Galilea]] piuttosto che da [[Gerusalemme]].
<!---- sto traducendo▼
== Contesto storico ==
A seguito della redazione della Mishnah, molti studiosi ebrei che vivevano nella [[Impero Romano|provincia romana]] di [[Siria (provincia romana)|Siria Palæstina]] si trasferirono in [[Impero persiano|Persia]] per sfuggire ai duri decreti contro gli ebrei emanati dall'[[Imperatore Adriano]] dopo la [[Terza guerra giudaica|rivolta di Bar Kokhba]]. Gli studiosi che erano rimasti nella zona di Galilea, decisero di continuare la loro attività didattica in quei centri di apprendimento che erano esistiti fin dai [[Mishnah|tempi mishnaici]].
== Edizioni del testo ==
== Data e luogo di composizione ==
Il Talmud gerosolimitano probabilmente proviene da [[Tiberiade]], dalla Scuola di [[Johanan ben Nappaha]]. È una compilazione di insegnamenti delle scuole di [[Tiberiade]], [[Zippori]] e [[Cesarea in Palestina|Caesarea]]. È scritto principalmente in [[Lingua aramaica|aramaico ebraico-palestinese]], un [[dialetto]] [[Aramaico#Aramaico Ebraico Medio Babilonese|aramaico occidentale]] che differisce dalla controparte [[Babilonia|babilonese]].<ref>Cfr. "[http://www.jewishencyclopedia.com/articles/14213-talmud#119 Il Talmud Palestinese"]], su ''[[Jewish Encyclopedia]]''.</ref>
▲<!---- sto traducendo
This Talmud is a synopsis of the analysis of the Mishnah that was developed over the course of nearly 200 years by the [[Talmudic Academies in the Land of Israel]] (principally those of Tiberias and Caesarea). Because of their ___location, the sages of these Academies devoted considerable attention to analysis of the agricultural laws of the Land of Israel. Traditionally, the redaction of this Talmud was thought to have been brought to an abrupt end around 425 C.E., when [[Theodosius II]] suppressed the [[Nasi|Patriarchate]] and put an end to the practice of [[semicha|formal scholarly ordination]]. It was thought that the compilers of the Jerusalem Talmud lacked the time to produce a work of the quality they had intended, and that this is the reason why the [[Gemara]] do not comment upon the whole Mishnah.<ref>G. Stemberger, ''Einleitung in Talmud und Midrasch'' (München 1992), p. 172–5.</ref>
| |||