Propithecus tattersalli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub |
|||
Riga 30:
==Abitudini==
Il ''P. tattersalli'' vive in nuclei familiari formati massimo da 10 esemplari, con un maschio e una femmina dominanti che sono teoricamente i soli a riprodursi. Nel periodo riproduttivo (febbraio-marzo) i giovani maschi lasciano il loro gruppo di origine per aggregarsi ad altri gruppi. Ogni anno la femmina dominante da alla nascita un piccolo che rimarrà appeso alla madre sino al gennaio dell'anno successivo.
==Diffusione==
|