Robbin Harms: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parametri template
Link
Riga 8:
|Passaporto =
|Disciplina = Motociclismo
|Specialità =
|Categoria =
|RigaVuota =
{{Sport motoristici
Riga 17 ⟶ 15:
|scuderie =
|mondiali =
|migliore = 26°º
|disputati = 23
|vinti =
Riga 31 ⟶ 29:
|anni=
|scuderie=[[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] al [[Campionato mondiale Supersport 2008|2008]] - Stiggy Motorsports<br>[[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]] - Veidec Racing<br>[[Campionato mondiale Supersport 2010|2010]] - Harms Benjan
|migliore= 5°º nel [[Campionato mondiale Supersport 2006|2006]]
|disputati= 75
|vinti=
Riga 53 ⟶ 51:
 
==Carriera==
Vince il campionato scandinavo 125 nel [[1998]] e nel [[1999]]; in quest'ultimo anno esordisce nel [[motomondiale]], nella [[classe 125]] a bordo di un'[[Aprilia Racing|Aprilia]], classificandosi 32°. Nel [[2000]] conclude terzo nel campionato tedesco 125 e secondo l'anno successivo, anno in cui esordisce nel campionato europeo con il team [[Ajo Motorsport]], ottenendo la sua prima vittoria nel finale di stagione.
 
Dal [[motomondiale 2002|2002]] al [[motomondiale 2004|2004]] torna a correre nel [[motomondiale]], con una [[Honda Racing Corporation|Honda]] nel [[motomondiale 2002|2002]] e nel [[motomondiale 2004|2004]] e con una [[Aprilia RS 125 R]] del team Seedorf Racing nel [[motomondiale 2003|2003]] come pilota sostitutivo; negli ultimi due anni si classifica 26° e 30°.