Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
Sconfitto, nel [[1842]] riparò in [[Uruguay]], dove comandò la flotta uruguaiana in una battaglia navale contro gli [[Argentina|argentini]].
In [[Uruguay]] sposa nel [[1842]] [[Anita Garibaldi|Ana Maria de Jesus Ribeiro]], detta Anita, che aveva conosciuto nel [[1839]], nella città di Laguna, [[Brasile]].
Nel [[1847]] tentò di prendere contatti con [[Pio IX]] e in una famosa lettera al Cardinal [[Gaetano Bedini]] giunse ad "offrire a [[Pio IX|Sua Santità]] la sua spada e la legione italiana per la [[patria]] e per la [[chiesa|chiesa cattolica]]" ricordando "i precetti della nostra augusta [[religione]], sempre nuovi e sempre immortali" pur sapendo che "il trono di [[San Pietro|Pietro]] riposa sopra tali fondamenti che non abisognano di aiuto, perché le forze umane non possono scuoterli".
Mons. Bedini rispose cortesemente ringraziando, ma l'offerta della legione da [[Roma]] non venne accolta.
==Tornato in Europa ==
|