Charles Du Bos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è a Firenze che si dedica agli studi di Botticelli per la sua tesi, nel 1903 -1904.
ortografico-ci
Riga 36:
Come critico Du Bos ha spesso fatto centro con le sue focalizzazioni nel processo creativo dell'artista analizzato, proponendo una sintesi tra i piani psicologici, quelli etici e quelli religiosi, penetrando con tutta la sua soggettività nell'oggetto indagato, alimentando con alcuni suoi modelli e definizione di critica, dal linguaggio come incarnazione, alla letteratura come vita alcuni dei filoni della critica più recente.<ref name="M"/>
 
TraiTra i suoi numerosissimi saggi, se ne annoverano su:
 
* [[Henri-Frédéric Amiel]], [[Charles Baudelaire|Baudelaire]], [[Henri Bergson]], [[Georges Bernanos]], [[Paul Claudel]], [[Benjamin Constant]], [[Georges Duhamel]], [[André Gide]], [[Pierre Loti]], [[François Mauriac]], [[Prosper Mérimée]], [[Anna de Noailles]], [[Blaise Pascal]], [[Marcel Proust]], [[Jules Renard]], [[Jacques Rivière]], [[Paul-Jean Toulet]], [[Paul Valéry]]... riguardo alla lingua francese;