Mario Merlino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
== Biografia ==
===La militanza neofascista===
Di origine [[romagna|romagnola]], tra il [[1962]] e il [[1968]] milita in vari gruppi di estrema destra.
Nel [[1965]] partecipa al [[convegno dell'Hotel Parco dei Principi]] sulla ''guerra rivoluzionaria''. Trascorre lunghi periodi in Germania, dove, tra il '65 e il '66, prende parte a un campo clandestino di addestramento organizzato dai neonazisti di "Nazione Europea"<ref>[http://www.strano.net/stragi/tstragi/pfontana/cap2.htm#%289%29 AA.VV., ''La strage di stato. Controinchiesta'', Samonà e Savelli, 1970]</ref>.
===L'adesione all'Anarchia===
Successivamente aderì al [[Anarchia|movimento anarchico]] frequentando inizialmente il circolo "Bakunin" a [[Roma]] e, a seguito della scissione degli elementi più estremisti, dall'ottobre [[1969]] il [[Circolo anarchico 22 marzo]] sempre di Roma.
|