Andrea Argoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 23:
Nel [[1621]] si trasferì a [[Roma]] e suo mecenate fu il cardinale [[Lelio Biscia]]. Nel [[1622]] ottenne la cattedra di [[matematica]] all'[[Università di Roma]] [[Sapienza Università di Roma|la Sapienza]].
 
A causa delledella sua passione per l'astrologia fu costretto a trasferirsi a [[Venezia]]. Nel [[1632]] ottenne la cattedra di [[matematica]] all'[[Università di Padova]]
 
Ebbe grande rinomanza tra i contemporanei per la sua erudizione, scrisse molte opere e fu detto l'[[Euclide]] dei [[Marsi]].