Una struttura che manifesta un fenomeno di biforcazione dei percorsi di equilibrio come risultato di una ideale combinazione di forma geometrica e di distribuzone dei carichi applicati: la struttura in tal caso è detta '''''perfetta'''''. Nei casi reali, in presenza di inevitabili, anche se piccole, deviazioni da tale geometria e da tale distribuzione di carichi ('''''imperfezioni geometriche e di carico''''') la struttura non manifesta il fenomeno di biforcazione ed è detta '''''imperfetta'''''. Il percorso di equilibrio della struttura imperfetta è tuttavia condizionato, in termini
qualitativi e quantitativi, dai percorsi di equilibrio della struttura perfetta di riferimento, anche se può presentare differenza significative in termini di capacità portante (e si parla in tal caso di '''''sensibilità alle imperfezioni''''').