Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 205:
::::::(fc) Si, abbiamo capito che una cosa è l'erroneo, altra è il falso. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 16:07, 9 mag 2012 (CEST)
(puriconflit) Fino ad un certo punto, l'alveo semantico dell'"errore" esclude l'intenzionalità, quello della "falsità" la può includere. Quindi meglio precisare: non era mia intenzione attribuire lo spostamento 'fisico' delle voci a Theirrules (accusa peraltro bislacca in quanto facilmente smentibile), ma era mia ferma intenzione denunciare la sua condivisione all'iniziativa 'nazionalistica'. Ovviamente, in quanto me lo dici anche tu e non ho motivo di dubitarlo, mi sono sbagliato e per questo mi scuso sinceramente con Theirrules, provando sollievo nel constatare che c'è accordo con lui sul metodo delle fonti attendibili.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:54, 9 mag 2012 (CEST)
Manca ancora qualcosa che è stato richiamato: la "vergogna". Vergogna dovrebbero provare tutti coloro che utilizzano subdolamente Wikipedia per far passare qui quello che nella cultura non gli viene consentito di far passare. Vergogna dovrebbero provare coloro che si uniscono per tutelare le proprie particolari iniziative e che fanno quadrato intorno ad un sentire comune senza condividerlo pubblicamente col resto del Progetto. Vergogna devo provare io se ho inteso qualcuno partecipe di ciò, preferisco mille volte provare io quest'ultima vergogna che una sola volta provare le altre due che la precedono. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:15, 9 mag 2012 (CEST)
|