Lothar von Trotha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: cfr. en:wiki
Riga 77:
Nato a [[Magdeburgo]], capitale dell'allora [[Sassonia|Provincia di Sassonia]], Trotha si unì all'[[Prussia|Armata prussiana]] nel [[1865]] e prese parte alla guerra [[Guerra Austro-Prussiana|Austro-Prussiana]] e alla guerra [[Guerra Franco-Prussiana|Franco-Prussiana]], per le quali fu insignito della [[Croce di ferro]] di seconda classe. Sposò Bertha Neumann il [[15 ottobre]] [[1872]].
 
Nel 1894 viene nominato comandante delle forze coloniali nell'[[Africa Orientale Tedesca]] ed ebbe successo nel reprimere spietatamente insurrezioni lì e nella [[Ribellione dei Boxer]] mentre era temporaneamente distaccato nella [[Dinastia Qing|Cina imperiale]] come Comandante di Brigata del Corpo di Spedizione dell'Asia Orientale. Quindi non fu una sorpresa quando fu nominato Comandante a capo della colonia dell'[[Africa Occidentale Tedesca del Sud-Ovest]] il [[3 maggio]] [[1904]] e decise di sopprimere con la forza la ribellione degli [[Guerre Herero|Herero]]. Von Trotha arrivò nell'Africa Occidentale Tedesca del Sud-Ovest l'[[11 giugno]] [[1904]], quando la guerra contro gli [[Herero]] era già scoppiata da cinque mesi. Il Commando tedesco non aveva avuto fino a quel momento un grande successo contro la guerriglia attuata dagli Herero. Inizialmente, anche lui subisce delle perdite.
 
Nell'ottobre del [[1904]], il Generale von Trotha mette a punto un nuovo piano di battaglia per porre fine alla rivolta. Nella [[Battaglia di Waterberg]], ha emesso gli ordini di accerchiare gli Herero su tre lati in modo che l'unica via di fuga fosse nella Setppa di Omaheke, posto privo di qualsiasi fonte d'acqua, una parte occidentale del [[Deserto del Kalahari]]. Gli Herero fuggirono nel deserto e Trotha ordinò alle sue truppe di avvelenare tutti i pozzi d'acqua, di erigere un posto di guardia lungo una linea di 150 miglia e di sparare a vista su ogni Herero, che si trattasse di uomo, donna o bambino, che tentava di scappare. Per far rendere chiaro il suo atteggiamento verso gli [[Herero]], von Trotha in seguito ordinò il ''Vernichtungsbefehl'', o ordine di sterminio: