Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disturbi mentali: nuova sezione
Riga 264:
 
vorrei che mi mandaste delle informazioni sulla schizzofrenia paranoide che tipo di malattia è e come si cura poi vorrei sapere alcune cose sul clopixol e l'entumin quali sono i benefici ma anche gli effetti collaterali di un trattamento prolungato. <small>(''mail oscurata'')</small> {{nf|11 mag 2012, autore:|151.67.104.69}}
 
== Disequazione e modulo ==
Ciao a tutti, vorrei capire una cosa se volete darmi una mano :). È un esercizio che ha fatto il professore per prendere "confidenza" con le disequazioni, in un primo momento mi pareva di avere capito, poi riguardandola ho un vuoto totale.
 
Allora io so che: 2a = (x*y)+(x*y) e che |x| |y| >= a
 
quindi: -2 |x| |y| <= -2a => -2 |x| |y| <= -2'''|a|'''
 
e per ogni valore di a si ha sempre: (x*y)+(x*y) >= -2|x| |y| (questi sono i passaggi svolti)
 
Ora io non capisco il processo mentale per cui si passa da -2a a -2|a| (evidenziato in grassetto), mi pare che abbia usato il modulo per poter togliere il segno meno a (x*y)+(x*y) (primo termine della ultima equazione). Ma il fatto è che il modulo mi pare inutile, infatti il segno meno lo potevo togliere ugualmente dato che -2 |x| |y| è sempre minore di -2a (sia con "a" positiva che negativa senza bisogno di modulo). Grazie a tutti. --[[Speciale:Contributi/109.114.69.155|109.114.69.155]] ([[User talk:109.114.69.155|msg]]) 19:18, 11 mag 2012 (CEST)