Plasticità (fisica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo zh:塑性變形 |
m Check Wikipedia using AWB |
||
Riga 1:
{{Meccanica del continuo}}
In [[fisica]] e nella [[scienza dei materiali]] la '''plasticità''' è la capacità di un [[solido]] di subire grandi cambiamenti irreversibili di forma in risposta alle forze applicate. Esempi di materiali che esibiscono un comportamento plastico sono
== Materiali duttili ==
Riga 12:
{|
| [[File:
| [[File:Stress v strain Aluminum 2.png|250px|thumb|Curva tensione-deformaz. di materiali incrudenti.]] ||
| [[File:Stress v strain brittle 2.png|250px|thumb|right|Curva tensione-deformazione di materiali fragili]] ||
Riga 39:
== Materiali martensitici ==
Alcuni materiali, specialmente quelli predisposti a subire transizioni [[martensite|martensitiche]], si deformano in modi che non sono descrivibili in termini delle teorie classiche della plasticità e
== Note ==
Riga 66:
{{Link AdQ|hu}}
[[ar:لدونة]]
[[be-x-old:Плястычная дэфармацыя]]
|