Discussione:Immanuel Casto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
::Mah... ti dirò che a me non pare così promozionale. Non mi pare sussistente nemmeno l'ingiusto rilievo. Comunque credo che eventuali modifiche del testo proposte possano tranquillamente essere considerate. Invece, ritengo del tutto scorretto inserire nella motivazione del tag la frase ''la voce è già stata cancellata con regolare procedura e una decina di altre volte, per poi essere reinserita dopo una discussione di due giorni tra un paio di utenti.''per il semplice fatto che non riguarda il tag P. Inoltre l'affermazione è infondata posto che la vecchia procedura di cancellazione (parliamo del [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Immanuel Casto|2006]]) è palesemente insussistente sotto il profilo motivazionale. Inoltre è pure superata perchè la voce su mosconi esiste. Se sei d'accordo procederei col rimuovere almeno questa frase. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:20, 12 mag 2012 (CEST)
:::Se vuoi rimuoverla non c'è problema però parliamone anche, perchè non è che rimuovere la frase tolga il problema :). La voce è stata cancellata con procedura e successivamente cancellata da vari amministratori (e questo qualcosa significa, se non si pensa che gli admin intervenuti siano stati semplicemente avventati). Poi, dopo una brevissima discussione è stata reinserita. Credo che qualche dubbio sulla rilevanza generale possa ancora sussistere, anche se mi paiono più notevoli di attenzione i problemi di nNPOV, per il momento. Tu credi (o ti ricordi) vi sia stata una discussione in proposito che abbia fugato i dubbi? --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:56, 12 mag 2012 (CEST)
::::Nel paragrafo sopra è linkata una discussione. In ogni caso, l'enciclopedicità del personaggio mi pare possa starci ampiamente. Ormai è in attività da diverso tempo ed ha pubblicato diversi album distribuiti ovunque, persino all'applestore [http://itunes.apple.com/it/artist/immanuel-casto/id318693089] Itunes sta diventando il più importante canale di distribuzione musicale al mondo. Inoltre senza fare ricerche approfondite emerge che sul Corriere della Sera (uno dei principali quotidiani distribuiti e diffusi a livello nazionale in Italia) si trovano [http://sitesearch.corriere.it/forward.jsp?q=immanuel%20casto vari] articoli che riguardano il personaggio, la carriera ed il suo (nuovo) genere musicale. Per quanto riguarda il POV ribadisco che è sempre possibile proporre una versione migliore.------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:54, 12 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Immanuel Casto".