Shell (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi)
trasferito materiale in [interfaccia a linea di comando]]
m intestazioni
Riga 5:
Esistono molti tipi di shell, che si dividono principalmente in ''testuali'' e ''grafiche''. Quando si parla semplicemente di "shell", si intende di solito una shell testuale.
 
=== Shell testuali ===
 
Una shell testuale è un programma con [[interfaccia a linea di comando]], che viene eseguito all'interno di un [[terminale testuale]]. L'utente digita un comando, ovvero richiede l'esecuzione di un programma, e il programma eseguito può interagire con l'utente e/o stampare dati sul terminale.
Riga 24:
Alcune delle funzionalità nate nelle shell unix sono state imitate in qualche misura anche dalle shell testuali per windows, ma è anche possibile avere una vera shell come la bash su windows, grazie al progetto cygwin [http://cygwin.com/].
 
=== Shell grafiche ===
 
L'evoluzione grafica delle shell è rappresentata dalle cosiddette [[GUI]] (''Graphic User Interface'', interfacce grafiche utente), che hanno una rappresentazione dei dati pensata per essere molto più vicina al modo di percepire il mondo da parte degli essere umani.