Molise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
== Natura ==
Nel Molise, oltre a essere presente il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Mainarde), sono presenti vaste aree boschive, soprattutto nella [[Provincia di Isernia]], che la rendono ricca di specie vegetali oltre che animali. Di notevole importanza sono le Oasi del [[WWF]] (Monte Mutria e Guardiaregia-Campochiaro), l'Oasi [[LIPU]] di [[Casacalenda]] (la prima nata in regione), l'Oasi "Le Mortine" nel bacino fluviale del [[Volturno]] presso [[Venafro]], il massiccio del Matese, la riserva di Collemeluccio con le sue estensioni di boschi di abete bianco, la [[Riserva naturale Montedimezzo|riserva MAB di Montedimezzo]], l'Orto Botanico di Capracotta. La fauna è caratterizzata dalla presenza dell'[[orso]] bruno marsicano, del [[camoscio]], del [[Cervidae|cervo]], del [[daino]], del [[capriolo]], del [[lupo]], del [[cinghiale]] e della [[volpe]]. La fauna aviaria stanziale include [[falco]] pellegrino, [[gheppio]], [[ghiandaia]], [[coturnice]]. e molto [[importante la natura nel Molise]]
 
== Economia ==