Khanqah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link Bosnia ed Erzegovina |
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori |
||
Riga 20:
I movimenti sufi sono stati messi al bando in tutti quei paesi che hanno sposato un'ideologia laica, fondamentalistica o atea, come la [[Turchia]], l' [[Iran]] posteriore alla cosiddetta [[Rivoluzione islamica]], l'[[Arabia Saudita]] [[Salafismo|salafita]], o gli Stati già [[comunisti]] e oggi ex-[[Unione Sovietica|sovietici]] dell'[[Asia centrale]]. In questi Paesi le ''khanqa'' sono state trasformate in musei o [[moschee]] o abbandonate a un inesorabile collasso strutturale. In altri Paesi invece il Sufismo sopravvive e prospera e moltissime della locali ''khanqa'' sono quindi ancora in uso.
==''Khanqa'' di grande importanza==
*[[Hijron Ka Khanqah]] ([[Mehrauli]], [[India]])
* [http://www.almunam-alhasan.com Khanqa di Munamia Hasania] situata a Khaje Kalan Ghat ([[Patna]], [[Bihar]], India)
Riga 62:
* [http://www.khanqah.co.uk/ Khanqah dell'Imam Muhammad Zakariyya]
{{Portale
[[Categoria:Sufismo]]
|