Tito Maccio Plauto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
==I modelli greci==
Le commedie di Plauto sono delle "traduzioni" in [[latino]] di commedie greche. Tuttavia, queste traduzioni non sono molto fedelife<nowiki>--~~~~de</nowiki>li agli originali greci, infatti, Plauto inserisce riferimenti allaal
----
----
----
----



la civiltà romana in commedie ambientate in [[GreciaGmmedia.
recia]]. Inoltre, usa la contaminazione ovvero l'inserzione di parti di una commedia in un altra commedia.co
 
==Influenze e rielaborazioni==