Fondato nel 1958, il [[Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio]] è un istituto di ricerca dedicato alla [[storia dell'architettura]]. La sua attività è indirizzata da un consiglio scientifico che riunisce i maggiori specialisti europei e nordamericani: vengono, realizzatirealizzando corsi, seminari, pubblicazioni e mostre dedicati non solo a Palladio, ma alla storia dell’architettura dall'Antichità al Novecento. Nella suaLa sede di [[palazzo Barbaran da Porto]], uno dei più bei palazzi palladiani, sono a disposizione del pubblicoospita una biblioteca, una fototeca e un archivio specializzati a disposizione del pubblico. Dal 1997 il Centro ha organizzato importanti mostre, risultato dei propri progetti di ricerca, alle quali hanno contribuito con il prestito di importanti opere d'arte i più prestigiosi musei europei, costituendo il "Museo Palladio".