Discussioni progetto:Fumetti/Archivio5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
NO WIKI |
||
Riga 77:
::# Non impedire/ostacolare le ricerche degli utenti meno esperti (grazie al ''redirect'')
::# Sanzionare le forme maggiormente corrette (come scrisse un amministratore: "''l'utente riconosce e impara una grafia corretta rispetto a una italianizzante (o peggio anglizzante) e ne terrà conto''").
::Per questo, ad esempio, al [[Discussioni progetto:Mitologia#Grafia_della_mitologia_nordicatermine di una luuuuunga discussione]], <nowiki>[[Asgard]]</nowiki> (che è rimasto come ''redirect'') è stato spostato ad [[Ásgarðr]]. Per questo se uno cerca [[Shojo]] finisce (giustamente) su ''[[shōjo manga]]''... anche se quest'ultimo è effettivamente poco usato in italiano (per ora!), mentre per diversi motivi sono più usati "shojo" o l'orrido "shoujo". Poi, se preferissimo il "corrente" rispetto al "corretto", dovremmo cominciare a scrivere "a me mi", "ma però", o "nn" e "k" invece di "non" e "che"... ^^;;; (tra l'altro, in giapponese, ''shōjo'' significa "ragazza", ma ''shojo''... significa '''vergine'''! ^^;;;) --[[Utente:Yupa|Yupa]] 21:12, 6 mag 2006 (CEST)
::Mi sono permesso di spostare il tuo post in fondo, altrimenti non si capisce davvero più niente. :-) [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura#Dal_giapponese]] e [[Aiuto:Giapponese]] dicono altre cose. E a quelle mi sono attenuto. Liberissimo di rifare l'operazione di spostamento categoria con la grafia rigorosamente corretta senza concessioni alla praticità. Saluti. [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 21:34, 6 mag 2006 (CEST)
| |||