Softair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
[[Immagine:Ca m15a4.jpg|250px|thumb|Replica di M15A4]]
[[File:AEG.gif|thumb|250px|Schema di funzionamento di un ASG.]]
[[Immagine:Pallini BB.jpg|thumbnail|200px|left|Pallini per A.S.G. da 6 mm, 0.,20 g.]]
Le ''Air Soft Gun'' (letteralmente dall'inglese "Arma ad Aria Compressa") sono repliche più o meno fedeli di [[arma da fuoco]] che proiettano pallini sferici a distanze variabili. Possono essere:
*A gas o CO2CO<sub>2</sub>, cioè in cui il pallino è sparato dalla rapida decompressione del gas
*Elettriche, cioè dove il pallino è sparato da un motore alimentato da un'apposita batteria (Didi voltaggio variabile tra i 6 e i 12 V e di diversi tipi: si possono trovare batterie di tipo NiCh, LiFe e LiPo, le quali offrono diverse prestazioni, difetti e vantaggi).
*A molla, cioè dove è una molla a sparare il pallino. In questo modo si sviluppa generalmente una velocità di sparo maggiore, ma questo sistema è utilizzabile solo con le armi [[bolt action]]
 
I pallini, della dimensione di 6mm6&nbsp;mm di diametro (con una tolleranza di 0.,05&nbsp;mm), possono essere composti:
* da materiali plastici;
* da materiali inerti (ceramica) o biocompatibili;
Riga 28:
Esistono in commercio ASG (solitamente di vecchia data) che invece dei classici pallini (BB) da 6&nbsp;mm utilizzano pallini da 8&nbsp;mm, le quali però non possono essere utilizzate in nessun contensto di gioco in quanto la loro potenza è molto maggiore di quella legale)
 
Il peso dei tre tipi di pallini più utilizzati varia tra 0,20g20&nbsp;g e 0,30g30&nbsp;g; esistono anche pallini con grammatura inferiore, quali 0,12g12&nbsp;g e 0,15g,15&nbsp;g e grammature superiori, 0,32g32&nbsp;g 0,35g35&nbsp;g 0,40g40&nbsp;g 0.64g,64&nbsp;g e 1.04g,04&nbsp;g, anche se difficilmente vengono usati in quanto i primi troppo soggetti a deviazione del vento e i secondi in quanto si perderebbero alcuni metri di gittata utile.
 
La compressione del gas necessario per proiettare il pallino può derivare dalla compressione, manuale o motorizzata, di un cilindro a molla oppure da serbatoi di gas precompressi.
Riga 46:
Le A.S.G. non sono soggette a marchiatura CE per "giocattoli per bambini" in quanto esplicitamente escluse perché riproducenti armi da fuoco.
 
Le A.E.G. non sono soggette a marchiatura CE per "apparati elettrici di limitato voltaggio" in quanto esplicitamente escluse perché operanti in corrente continua e tensione nominale inferiore ai 75V75&nbsp;V.
 
Esistono in commercio delle repliche A.S.G. costruite in plastica semitrasparente, per evitare pericolosi equivoci ed incidenti, obbligatorie in paesi come il [[Canada]]{{Citazione necessaria}}.