Peter Collins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RisF1
Pil56-bot (discussione | contributi)
Carriera: vari fix come da discussioni progetto F1
Riga 45:
 
==Carriera==
Collins è passato alla storia come il pilota che, nell'ultima gara del campionato, ha ceduto la sua vettura all'avversario diretto per la vittoria del mondiale. Accadde nel [[1956]]: nell'ultimo Gp, a [[Monza]], il capitano della Lancia-Ferrari [[Juan Manuel Fangio]] fu costretto a ritirarsi per un problema meccanico, consegnando la leadership della corsa al rivale della [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] [[Stirling Moss]]. Collins, compagno di squadra di [[Fangio]], aveva anch'egli la chance di vincere il titolo in caso di successo a [[Monza]], ma scelse di fermarsi ai box e cedere la vettura al suo caposquadra (all'epoca il regolamento lo consentiva), il quale concluse la gara brianzola al secondo posto conquistando così il suo quarto titolo iridato.
Questo gesto di sportività venne minimizzato dal pilota inglese, che affermò di avere ancora molte chances di vincere un titolo iridato essendo vent'anni più giovane del campione argentino.