Gaio Giulio Cesare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
=== La gioventù ===
Nell' [[86 a.C.]] morì il padre e nell' [[84 a.C.]] Cesare ripudiò la moglie Cossuzia per poter sposare nello stesso anno Cornelia, figlia di [[Lucio Cornelio Cinna]]. Il nuovo legame con una famiglia notoriamente schierata con i popolari , oltre che la sua parentela con [[Gaio Mario]],
Fu Minucio ad ordinare al giovane legato di recarsi presso la corte di [[Nicomede]], sovrano del piccolo stato della [[Bitinia]]. Di questa missione si parlò a lungo a Roma, dove si diceva che Cesare avesse avuto una relazione con il sovrano, e anche molto tempo dopo, i suoi soldati celebrando il trionfo della spedizione gallica cantavano "Cesare sottomise la Gallia, Nicomede sottomise Cesare". Come legato di Minucio durante l'assedio di [[Mitilene]] Cesare partecipò per la prima volta ad uno scontro armato, distinguendosi per il suo coraggio tanto che gli fu assegnata la corona civica.
|