Vidar Riseth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio voce |
Fix |
||
Riga 59:
===Club===
====Gli inizi====
Riseth cominciò la carriera con la maglia del [[Neset Fotballklubb|Neset]], per poi passare al [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]].<ref name="rbkweb" /> Il giovane calciatore debuttò nella [[Tippeligaen]] in data [[23 agosto]] [[1992]], in occasione della sconfitta casalinga per 1-2 contro il [[Mjøndalen Idrettsforening|Mjøndalen]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=3464419|editore=fotball.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Rosenborg - Mjøndalen 1 - 2|lingua=no}}</ref> Fu la sua unica presenza stagionale, ma gli bastò per fregiarsi del titolo di vincitore del campionato, a fine stagione. Il [[29 agosto]] [[1993]] arrivò la sua prima rete nella massima divisione norvegese, nel successo per 5-1 sul [[Fyllingen Fotball|Fyllingen]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=3464556|editore=fotball.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Rosenborg - Fyllingen 5 - 1|lingua=no}}</ref> Il [[1° settembre]] 1993 giocò il primo incontro nelle competizioni europee per club, quando fu schierato per uno spezzone della sfida vinta per 1-0 contro l'[[Football Club Avenir Beggen|Avenir Beggen]], nel turno preliminare della [[UEFA Champions League 1993-1994|Champions League 1993-1994]].<ref>{{cita web|url=http://rbkmedia.no/statistikk/liste_lagoppstilling.php?kamp_id=884|editore=rbkmedia.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Rosenborg - Avenir Beggen|lingua=no}}</ref> In questa stagione ebbe maggiore spazio e vinse ancora il campionato.
====Il passaggio al Kongsvinger====
| |||