SimulationX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
ortografia
Riga 14:
}}
 
'''SimulationX'''<ref>[http://www.simulationx.com/ Product Website]</ref> éè un software CAE multi-dominio per la [[simulazione]] di sistemi fisici, sviluppato e distribuito da ITI GmbH<ref>[http://www.iti.de/ Homepage of ITI]</ref>, con sede a [[Dresda]], [[Simulazione|Germania]]. Studiosi e ingegneri, in ambito aziendale e nel mondo accademico, lo utilizzano come strumento per la [[Modello matematico|progettazione]], l'analisi e la verifica virtuale di sistemi meccatronici complessi, grazie alla sua capacità di modellare in un'unica piattaforma software le mutue interazioni tra elementi appartenenti ad una moltitudine di domini.
 
ITI ha lanciato sul mercato SimulationX, il successore di ITI-SIM, nel 2000, in risposta alla crescente richiesta di strumenti per la simulazione. Una delle sue principali capacità, nonché tradizionale campo di applicazione, è l'analisi steady-state delle trasmissioni meccaniche, grazie alla quale, nel 2006, il software ha ricevuto dalla AEI il premio Tech Award<ref>[http://www.sae.org/ Homepage of the society of automotive engineers]</ref> come “miglior prodotto per la simulazione di trasmissioni meccaniche”. L'ultima versione, SimulationX 3.4, è stata rilasciata nel novembre del 2010.<ref>[http://www.iti.de/en/company/about/history.html Homepage of ITI History]</ref>