Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incorporazione pagina: nuova sezione
Riga 173:
 
Secondo me è meglio incorporare questa pagina con quella dell'[[AIDS]], dove è citata in breve.
 
== imprecisione statistica ==
 
credo che nel paragrafo "Dimostrazione dell'infondatezza dell'ipotesi 4" venga confuso il termine "incidenza" col concetto di "prevalenza": INCIDENZA=numero nuovi casi in un anno/popolazione totale; PREVALENZA=numero di casi/popolazione totale. L'incidenza quindi si riferisce alle nuove diagnosi di una malattia che si registrano in un arco di tempo (1 anno), mentre la prevalenza conta il numero di malati di una data malattia presenti in un determinato istante, indipendentemente dal momento della diagnosi. Dal rigo 10 al rigo 13 si afferma che l'incidenza è rimasta costante perché il numero di nuove infezioni è pari a quello dei decessi...ma il numero dei decessi è irrilevante ai fini del calcolo dell'incidenza. casomai, la prevalenza rimane costante perché nuovi casi di AIDS/decessi per AIDS=1.....e questo dovrebbe essere errato perché la sopravvivenza dei pazienti malati è aumentata grazie alla terapia retrovirale, quindi la prevalenza è aumentata nonostante l'incidenza si sia mantenuta costante.
Probabilmente ciò che ho scritto è errato, ma se invece dovesse essere esatto, il punto che ho indicato andrebbe rivisto e corretto. chi lo può fare? io non sono registrata
Ritorna alla pagina "Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1".