Italposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EmaR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
==Storia==
Italposte nasce il [[18 dicembre]] [[1974]] come concessionario dello Stato per i programmi di edilizia postale del [[Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni]], sviluppando per conto di esso un programma per la costruzione di ufficiUffici postali., Nelcentri operativi, [[1992]]Centro sidi èMeccanizzazione occupataPostale|Centri delladi costruzioneMeccanizzazione delPostale]]. CentroHa diinoltre Telecomunicazionicurato la costruzione di [[Rozzano]],10.000 dovealloggi sorgedi laservizio [[Torreper Telecomi Italiadipendenti (Rozzano)|Torredel TelecomMinistero Italia]]delle (giàPoste Torree Italposte). Neldi [[1992]]Azienda vienedi incorporataStato inper Edilproi S.p.A.servizi (Iri-[[Iritecnatelefonici]]).
 
Con il completamento del programma di ediliza postale ha deciso di stipulare accordi con una serie di Università per la realizzazione di nuove sedi o la ristrutturazione di edifici già esistenti ([[Udine]], [[Trieste]], [[Trento]], [[Venezia]], [[Bologna]], [[Padova]], [[Camerino]], [[Roma]], [[Cagliari]], [[Sassari]], [[Salerno]], [[Reggio Calabria]]).
 
Ha anche effettuato la ristrutturazione del Padiglione di Clinica Chirurgica 1 del [[Policlinico Umberto I]] in Roma<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/04/21/sale-operatorie-nuove-abbandonate.html repubblica.it]</ref> e della sede del Servizio Geologico d'Italia - [[ISPRA]]<ref>[http://dati.camera.it/ocd/page/aic.rdf/aic4_13203_11 camera.it]</ref>.
 
Nel [[1992]] si è occupata della costruzione del Centro di Telecomunicazioni di [[Rozzano]], dove sorge la [[Torre Telecom Italia (Rozzano)|Torre Telecom Italia]] (già Torre Italposte).
 
Nel [[dicembre]] [[1992]] viene incorporata in Edilpro S.p.A. - Società per lo Sviluppo di Programmi di Ricerca di progettazione e Coordinamento Esecutivo per l'Edilizia, diventata Servizi Tecnici S.p.A. nel [[1993]].
 
==Note==
<references/>
 
==Fonti==
Riga 8 ⟶ 19:
*http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1180
*http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/22/gigante_Rozzano_co_7_9202222131.shtml
*[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1991_02/19910202_0046.pdf&query=C.Pu. unita.it]
 
[[Categoria:Italstat]]