Valvola a globo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
*''sede di tenuta'' '''V'''.
All'interno del corpo, l'area di passaggio del fluido di processo viene regolata attraverso lo spostamento di un otturatore (5) rispetto alla sede (3). <br />
Quando l'otturatore appoggia sulla sede la valvola è completamente chiusa (11), quando invece si trova alla sua massima distanza, la valvola è tutta aperta (10), la posizione intermedia consente la regolazione del flusso
Il movimento dell'otturatore avviene o:
* con comando manuale - di regola attreverso un volantino (6) collegato allo stelo (4)
|