Locatelli (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Orfana |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 13:
Col passare dei secoli questa famiglia si accingeva di nobili amicizie, come [[Mozart]] ospitato a [[Verona]] da un gruppo di Locatelli
In antico il casato era rappresentato da un'oca poi trasformata in cigno - i Locatelli erano nobili longobardi e la grazia dell'uccello acquatico appariva più consona alloro lignaggio. Il cigno significava vecchiaia gloriosa, buon augurio e rispettabilità. A partire dal [[XV secolo]] l'emblema della famiglia è divenuto un [[allocco]], nella variante del [[gufo comune|gufo]] e della [[civetta]], simbolo di prudenza e di vittoria. Una storia in continua evoluzione, quella dei Locatelli, come testimonia questa simbologia arricchita di significati sempre nuovi.
Esistono varianti al cognome Locatelli, sempre derivanti dallo stesso ceppo, ed anche queste famiglie hanno ricevuto gradi di nobiltà fino ad arrivare a quello marchionale: Lucatelli e Lochis
|