Tullio Ferro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Scioltosi il gruppo, Ferro continua come chitarrista suonando in vari dischi, e nello stesso tempo inizia a comporre musiche: due di queste suscitano l'interesse di [[Vasco Rossi]], che scrive i testi, e diventano ''Splendida giornata'' e ''La noia'', incise entrambe nell'album [[Vado al massimo]].
 
L'anno successivo è quello di [[Vita spericolata]]: presentata al [[Festival di Sanremo 1983]] si classifica al penultimo posto, ma diventa in breve tempo un evergreen; tra le tante cover incise sono da ricordare quella di [[Francesco De Gregori]], inclusa nel disco [[Il bandito e il campione (album)|Il bandito e il campione]] del [[1993]] in una registrazione dal vivo, e quella di [[Massimo Ranieri]] in [[Canto perché non so nuotare...da 40 anni]].
 
Nel [[1984]] scrive per [[Lucio Dalla]] la musica di ''Washington'', il brano di punta dell'album [[Viaggi organizzati]].