Enterprise JavaBeans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tradotta la sezione Motivazioni dalla versione inglese. |
||
Riga 1:
{{stub informatica}}
Gli '''Enterprise JavaBeans''' ('''EJB''') sono i componenti che implementano, lato server, la logica di business all'interno dell'architettura [[J2EE]]. Le specifiche per gli EJB definiscono diverse proprietà che questi devono rispettare, tra cui la persistenza, il supporto alle transazioni, la gestione della concorrenza e della sicurezza e l'integrazione con altre tecnologie, come [[JMS]], [[JNDI]], e [[CORBA]]. Lo standard attuale, '''EJB 3''', differisce notevolmente dalle versioni precedenti; è stato completato nella primavera del [[2006]].
==Motivazioni==
Le specifiche EJB intendono fornire una metodologia standard per implementare la logica di funzionamento delle applicazioni di tipo ''enterprise'', applicazioni cioè che forniscono servizi via [[Internet]]. Per realizzare applicazioni di questo tipo è necessario affrontare una serie di problematiche tecniche che possono rivelarsi molto complesse e laboriose da risolvere. Gli Enterprise JavaBeans intendono fornire una soluzione a questi problemi in modo da semplificare lo sviluppo di questo tipo di applicazioni.
Le specifiche EJB descrivono in dettaglio come realizzare un [[application server]] che fornisca le seguenti funzionalità:
* [[Persistenza (informatica)|Persistenza]]
* Elaborazione delle [[Transazione (database)|transazioni]]
* Controllo della concorrenzialità
* [[Programmazione ad eventi]] tramite il [[Java Message Service]]
* [[Servizio di directory]] per elencare e nominare gli EJB ([[JNDI]])
* [[Sicurezza informatica|Sicurezza]] ( {{en}} [http://java.sun.com/products/jce/index-14.html JCE] e [[JAAS]] )
* Installazione di componenti software in un application server
* [[Chiamata di procedura remota|Invocazione di procedure remote]] tramite l'utilizzo di [[RMI-IIOP]] o [[CORBA]]
* Fornire [[Web Service|Servizi Web]]
Inoltre le specifiche definiscono il ruolo del contenitore di EJB (detto ''container'') e di come far comunicare il contenitore con gli EJB.
==Versioni==
|