Team Hoyt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zippy1992 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 49891351 di Zippy1992 (discussione) Ok sono redirect
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sostituzione link a maratona
Riga 2:
[[File:Team hoyt.jpg|thumb|right|Il Team Hoyt alla [[maratona di Boston]] nel 2008]]
 
Il '''Team Hoyt''' è un team di [[Holland (Massachusetts)|Holland]] (nel [[Massachusetts]]) ed è composto da [[Dick Hoyt]] (1 giugno 1940) e suo figlio [[Rick Hoyt]] (10 gennaio 1962). Insieme gareggiano in varie discipline sportive quali il [[triathlon]] e la [[maratona (sportatletica leggera)|maratona]]. Rick soffre di [[paralisi cerebrale infantile]] e per questo, durante le competizioni, Dick lo trascina adagiato in un canotto nelle gare di [[nuoto]], lo trasporta su una [[bicicletta]] con una apposita seduta anteriore nelle sessioni di [[ciclismo]] e lo spinge su una [[sedia a rotelle]] sportiva nelle gare di [[Corsa (sport)|corsa]]. Il Team Hoyt è stato inserito nella [[Hall of Fame]] dell'[[Ironman (sport)|Ironman]] nel 2008.
 
== La nascita di Rick e la sua infanzia ==
Riga 10:
 
== La prima corsa e la nascita del team ==
A quel tempo Dick era ufficiale della [[Guardia Nazionale degli Stati Uniti d'America]]. Un giorno padre e figlio parteciparono ad una corsa di beneficenza di 5 [[miglia]] per un compagno di classe di Rick che si era paralizzato giocando a [[lacrosse]]. Dopo la gara Rick disse al padre ''"Papà quando corriamo insieme non mi sento più un disabile"''.<ref>[http://paolino73.blogspot.com/2009/05/can.html Can]</ref> Nel 1977 Dick, che non ha mai corso in vita sua, inizia ad allenarsi con sacchi di pietre sulle spalle e poco dopo si forma il Team Hoyt che ancora oggi gareggia in tutto il mondo. Insieme hanno completato più di 1000 competizioni sportive tra cui [[maratona (sportatletica leggera)|maratone]], [[triathlon]] (6 dei quali sono competizioni [[Ironman (sport)|Ironman]]) e [[duathlon]]. Inoltre, nel 1992, attraversarono gli [[Stati Uniti d'America]] in 45 giorni, completando un totale 3735 miglia tra bicicletta e corsa.<ref>[http://www.teamhoyt.com/about/index.html Biografia dal sito ufficiale del team]</ref>
 
== La maratona di Boston ==
Riga 29:
|[[Duathlon]] || 22
|-
|[[Maratona (sportatletica leggera)|Maratona]] ([[Maratona di Boston]]) || 68 (27)
|-
|20 miglia|| 8