En l'an 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 27-03-2012
}}</ref> (il treno elettrico [[Parigi]] [[Pechino]]): raffigura un [[treno]] di fantasia con ruote oblique, composto di due [[Carrozza ferroviaria|carrozze]] in [[legno]] in stile "''[[Belle Époque]]''"<ref name=focus>{{cita|Focus|9|focus}}</ref> ed una [[locomotiva]] dall'aspetto futuribile ed [[aerodinamica|aerodinamico]], è fermo ad una [[stazione]] con alcuni passeggeri in procinto di salire a bordo. La foggia degli abiti e delle acconciature di questi ultimi allude alla loro provenienza parigina e pechinese. ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a1.htm vedi immagine])
*"'''''Le Barbier nouveau Jeu'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 34:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 27-03-2012
}}</ref> (il barbiere nuovo gioco): raffigura un salone dove un unico [[barbiere]] manovra, tramite una leva ed altri strumenti, alcuni [[robot]] dotati di bracci meccanici multipli che si prendono cura dei clienti ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a5.htm vedi immagine]).
*"'''''Chantier de construction électrique'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 43:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 27-03-2012
}}</ref> (il [[cantiere]] di costruzione elettrico): raffigurain un cantiere edilizio dove un unico operatore, seduto all'interno di una cabina identificata dalla scritta "''architecte''" ([[architetto]], in francese) consulta il [[Progettazione architettonica|progetto]] (un foglio con la scritta "''plan''") e manovra attraverso un pannello di interruttori una serie di macchine che, sullo sfondo, stanno assemblando un [[edificio]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a2.htm vedi immagine]).
*"'''''L'Agent Aviateur'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 52:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 27-03-2012
}}</ref> (l'agente aviatore): raffigura un [[Polizia|agente di polizia]] in [[uniforme]] che, in volo grazie ad ali meccaniche, dirige il traffico di piccoli [[aeroplano|aeroplani]] monoposto nel [[cielo]] sopra una grande [[città]]. ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c6.htm vedi immagine]).
*"'''''Les Pompiers aériens'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 206:
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("un sarto dell'ultimo tipo"): in una bottega di [[Sarto|sartoria]] una macchina produce, a partire da rotoli di [[tessuto]], un abito completo su misura per il cliente, rilevando le misure di quest'ultimo mediante un sistema di [[Pantografo (grafica)|pantografi]] e [[compasso|compassi]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b9.htm vedi immagine]).
*"'''''Une Fête des Fleurs'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c2.htm
|titolo = Une Fête des Fleurs
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("una festa dei fiori"): persone si lanciano fiori da piccoli aeromobili che nella foggia ricordano carrozze di tipo [[landò]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c2.htm vedi immagine]).
*"'''''L'avenue de l'Opéra'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c4.htm
|titolo = L'avenue de l'Opéra
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("il [[viale]] dell'Opera"): mostra un intenso traffico di svariati aeromobili di fantasia sopra una grande città ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c4.htm vedi immagine]).
*"'''''Un Sauvetage'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c5.htm.htm
|titolo = Un Sauvetage
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("il [[viale]] dell'Opera"): un rudimentale biplano, da cui viene lanciata una corda, va in soccorso a due persone a bordo di una imbarcazione che sta affondando in un mare tempestoso ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c5.htm vedi immagine]).
*"'''''Le Coup de l' Etrier'''''"
 
==Note==
{{references|2}}
 
 
==Collegamenti esterni==